Progetto Formazione IGM 2018
3 febbraio – Urbino – Isabella Zucchi
Disagio evolutivo, grafismo e interventi educativi
9 crediti formativi AGI
Primo Modulo (tre incontri) (qui tutte le informazioni)
La passione predominante, il libero arbitrio e la mindfulness. Come la grafologia può aiutare un uomo sempre più disorientato e irresponsabile
15 crediti formativi AGI complessivi per i tre incontri
Urbino – Antonella Roggero
24 marzo – 1° incontro
Biotipologie genetica e epigenetica nella strutturazione del Sé organico affettivo e cognitivo
28 aprile – 2°incontro
Apprendiamo come apprendere e non oggetti di cultura attenzione e memoria nel definire la qualità della relazione umana
16 giugno – 3° incontro
La passione predominante alla luce delle teorie di umwelt, affordance, embodiment, mindfulness
7-8 luglio – Urbino
Alfieri, Chiessi, Garavelli, Giacometti, Gozzoli, Merletti, Palama, Scardovi.
La cura dell'essere: evoluzione del senso del sé dal treatment all'enhancement
Filosofia, Neuroscienze e Grafologia sempre in dialogo
programma in definizione
Due giorni di riflessione
22 settembre – Mondolfo – programma da definire – Cattedra di grafologia
Secondo modulo (due incontri) (qui tutte le informazioni)
La resilienza: dominanza e subordinazione. Segni morettiani e riscontri neurofisiologici dell’uomo individuale e sociale
15 crediti formativi AGI complessivi per i due incontri
Urbino – Antonella Roggero
20 ottobre – 1° incontro
Dipendenza, subordinazione e dominanza nella realizzazione di Sé
24 novembre – 2° incontro
Adolescenza, quali i segni morettiani che contraddistinguono funzionalità e disfunzionalità della plasticità sinaptica in tale fase evolutiva
3 novembre e 1° dicembre (qui tutte le informazioni)
Urbino – Barbara Bitelli e Barbara Zanetti
2 giornate
Orientamento nel disorientamento. La figura del grafologo orientatore nella società del disagio e delle possibilità